Te piace ‘o presepe?

Il presepe di piazza San Pietro è stato inaugurato fra mille critiche e feroci accuse di modernismo: è un’opera di genio o il sacrilego tradimento della tradizione?
Il presepe di piazza San Pietro è stato inaugurato fra mille critiche e feroci accuse di modernismo: è un’opera di genio o il sacrilego tradimento della tradizione?
Malatempora, di Daniela Amenta, racconta lo slalom faticoso di chi abita a Roma, una sorta di diario lungo due anni. Appunti presi sugli autobus perennemente in ritardo, sugli affollatissimi vagoni della metro, nei palazzacci della burocrazia che ammazza ogni resistenza, nei supermercati “ prendi cinque paghi uno” dei quartieri popolari invasi dall’immondizia…
Stop all’acquisto di abeti moribondi per Natale: meglio piantumare a piazza Venezia un albero definitivo, magari un cedro del Libano, adatto al caldo di Roma. E bisogna occuparsi anche delle altre migliaia di alberi della Capitale
Finale di partita per la sindaca, che dice di sperare di arrivare “viva” a fine mandato e annuncia che non si ricandiderà, pur motivando con ragioni di regolamento interno
L’albero di Natale è un simbolo dal valore collettivo, per questa ragione ci preoccupiamo tanto. Ed ecco perché anche quest’anno infuria la polemica, sull’estetica più che sulle modalità della spesa