L’indagine scatologica: capitolo 20

#nonsolocoronavirus: ventesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta …
#nonsolocoronavirus: ventesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta …
Sfilata di bus nuovi a Ostia, parte di quelli acquistati dal Campidoglio nel 2020. Dopo la parata dei mezzi del Servizio Giardini, l’anno scorso, un’altra trovata propagandistica dell’amministrazione
Sei scatti in bianco e nero tra la spiaggia di ottobre e gli ambienti della metropolitana. Chi guarda e chi viaggia. Le foto di Laura Crialesi
#nonsolocoronavirus: diciannovesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta
Enzo Mauri racconta Radio Luna, forse il primo network fm italiano, quando le emittenti affiliate trasmettevano ancora gli stessi programmi registrati per aggirare la legge. E il suo esordio a Ostia
Una galleria di foto tra la Capitale, il trenino Roma-Lido e la spiaggia
#nonsolocoronavirus: diciottesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta
Vent’anni fa moriva don Nicolino Barra, un sacerdote che nel 1968, sull’onda del Concilio Vaticano II, aveva scelto di lavorare come operaio e vivere nella periferia romana disagiata, prima al Borghetto Prenestino poi a Nuova Ostia. Un ricordo
#nonsolocoronavirus: diciassettesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta