Servizi pubblici, soluzione ecologica

Per Roma la strada migliore è la ri-pubblicizzazione dei servizi in crisi, che non equivale all’ennesimo salvataggio di ATAC e AMA. La normativa italiana lo consente, e anche quella Ue
Per Roma la strada migliore è la ri-pubblicizzazione dei servizi in crisi, che non equivale all’ennesimo salvataggio di ATAC e AMA. La normativa italiana lo consente, e anche quella Ue
È morto Giorgio Jorio, animatore culturale e politico per decenni a Ostia, dove aveva conosciuto Pier Paolo Pasolini e fondato il centro “Affabulazione”. Un ricordo
Intervista a Paolo Berdini, ultimo candidato di sinistra a sindaco in ordine di tempo. Vorrebbe rimandare le elezioni ad autunno per la pandemia, dice che il Pd non appoggerà Raggi, rifiuta le primarie e propone “la città dell’ecologia integrale”
Tornano le foto di Laura Crialesi, sempre in bianco e nero, tra il Litorale e il Centro di Roma, correndo anche sui binari del trenino
Una carrellata di foto d’epoca in bianco e nero tra Capocotta, Castelporziano e Lido
#nonsolocoronavirus: ultima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta …
Memorie di un dj romano. Quella volta che Nick Heyward, l’autore di “Whistle Down The Wind” spuntò a Ostia, nell’estate del 1983, per una puntatina al mare durante un tour promozionale
Ora si può dire che i Pooh non ci saranno più. La morte di Stefano D’Orazio, uno di quei romani che non hanno bisogno di ripetere “daje”, “ao”, “annamo”, “dimo”, “famo”, per testimoniare il proprio spirito capitolino
Quarantacinque anni dopo l’omicidio Pasolini, il 2 novembre 1975. La storia della sua location, lo storico Idroscalo di Ostia, diventato poi borgata marina. E che oggi prova a reinventarsi come “Punta Sacra”
Quarantacinque anni dall’omicidio di PPP. Pubblichiamo una delle sue ultime interviste (video e testo) tra le più famose, girata sulla spiaggia di Sabaudia: una sorta di profezia dolorosa e inquietante su quella civiltà dei consumi che stava muovendo i suoi primi passi