Peste la colga: Roma e le epidemie

Dalla “peste antonina” alla spagnola, passando per il colera, cronistoria dei morbi che hanno colpito, anche duramente, la Capitale in 3.000 anni di storia. E che avrebbero contribuito al crollo dell’Impero Romano
Dalla “peste antonina” alla spagnola, passando per il colera, cronistoria dei morbi che hanno colpito, anche duramente, la Capitale in 3.000 anni di storia. E che avrebbero contribuito al crollo dell’Impero Romano
La politica del “decoro” ha trasformato la scalinata in un monumento freddo. Ma se la regola fosse stata quella ai tempi di Vacanze Romane, Audrey Hepburn non avrebbe mai incontrato Gregory Peck… Storia di una specie di quartiere a luci rosse, per secoli sotto la protezione della Spagna
L’ordinanza 153 del 5 agosto, che pochi romani ancora conoscono, impone di utilizzare sacchi trasparenti per gettare i rifiuti indifferenziati, pena una multa salata. Il Campidoglio dice che serve a responsabilizzare i cittadini. Il III Municipio invoca il rispetto della privacy. La misura ricorda gli editti del Settecento, ma potrebbe rappresentare una svolta