Caudo, l’urbanista punta all’Urbe

Un’intervista a Giovanni Caudo, professore ordinario di urbanistica all’Università di Roma Tre, attuale presidente del terzo Municipio e possibile candidato nella corsa al Campidoglio
Un’intervista a Giovanni Caudo, professore ordinario di urbanistica all’Università di Roma Tre, attuale presidente del terzo Municipio e possibile candidato nella corsa al Campidoglio
Giuseppe Conte Sindaco di Roma. Da Volturara Appula (FG), avvocato romanista ed ex populista, già presidente del Consiglio.
Monta la polemica su un post con la foto di un uomo morto a Piazza Vittorio, scattata da Giovanni Caudo, presidente del terzo Municipio e tra i possibili candidati a sindaco di Roma. E alcuni residenti segnalano che non era un senza dimora, come scritto da Caudo
SE ROMA È FATTA A SCALE /5 Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi, tra Campidoglio e Aracoeli
A causa del Covid, solo 60 persone saranno ammesse alla cerimonia funebre per Mandrake a Piazza del Popolo. Un funerale praticamente solo virtuale: è la prima volta che accade per la morte di un personaggio tanto popolare
STORIE DI CAMPIDOGLIO / 5. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano.
I Verdi chiedono una svolta ecologista per Roma dalle prossime elezioni. “Parliamo di idee prima che di nomi. Le primarie non servono neanche più ad assicurare una solida leadership, dopo il caso Marino”
Un testo inedito di Christian Raimo sull’inventore della “Estate Romana”, che in realtà è stato tante altre cose, a partire dal documentario “Ciao Renato”. Una riflessione sulle cose cambiate in peggio a Roma e nella sinistra in questi decenni
Animatore di un partito fantasma, quello di Montezemolo. Poi trombato nel partito di Monti. Poi vice ministro, ambasciatore Ue, ministro, fa carriera col Pd senza essere iscritto. Si iscrive ma dice subito di voler fondare un altro partito. E così via. La cronaca di Collettivo Inconscio
Il 14 ottobre è iniziato ufficialmente il confronto nel centrosinistra sulle elezioni di primavera. “Tutti per Roma. Roma per tutti” incalza i partiti, chiedendo primarie e scelte chiare, “per una Capitale europea”