Menu
  • Home
  • Liste
  • Come fare
  • Ritratti
  • Libri
  • Racconti
  • Playlist
  • Il progetto
  • Facebook
  • Twitter
  • Search

Logo

Rome wasn't built in a day

Chi siamo

Massimiliano Di Giorgio

Massimiliano Di Giorgio

Gionata Picchio

Gionata Picchio

Armando Festa

Armando Festa

Michele Cardulli

Michele Cardulli

Alessandro Cossu

Alessandro Cossu

Marino Galdiero

Marino Galdiero

Andrea Bozzi

Andrea Bozzi

Guglielmo Calcerano

Guglielmo Calcerano

Sandro Lorenzatti

Sandro Lorenzatti

Federico Vignali

Federico Vignali

Pietromassimo Pasqui

Pietromassimo Pasqui

Massimiliano Cacciotti

Massimiliano Cacciotti

Lorenzo Pirrotta

Lorenzo Pirrotta

Enzo Mauri

Enzo Mauri

Laura Crialesi

Laura Crialesi

Marco Veruggio

Marco Veruggio

Massimiliano Di Giorgio

Massimiliano Di Giorgio

Giornalista politico, padre, giocatore di calcetto scarso ma costante, dj mancato.

Gionata Picchio

Gionata Picchio

Nato a Roma nel 75, marito e papà. Giornalista energetico (il petrolio è finito. Cioè, quasi). Sia mare che montagna. Ateo e analfabeta calcistico, nessuno dei due militante.

Armando Festa

Armando Festa

Armando Festa è un copywriter che da anni campa sfruttando la quasi omonimia con il ben più famoso pubblicitario Armando Testa. Residente a Roma da lungo tempo, sono famosi i suoi slogan legati alla città “Cosa vuoi di più dalla vita? Un Tuscolano” e “Liscia, gassata o Centocelle”

Michele Cardulli

Michele Cardulli

Gli amici lo definiscono “picchiatore della parola”, “teppista della tastiera”, dicono che abbia cominciato facendo il cronista a Paese Sera. E’ ancora a piede lbero, attualmente lavora all’ufficio stampa del Consiglio regionale del Lazio.

Alessandro Cossu

Alessandro Cossu

Classe ’71, napoletano di nascita, ciclista di città per scelta. Laureato in economia internazionale, come primo lavoro ha collezionato master, approdando alla comunicazione, con soventi incursioni nel giornalismo. Ultima avventura un ristorante dedicato alla tradizione enoica e gastronomica del sud a Milano. Appassionato di rock, cucina e di tecnologia applicata, è responsabile dell’ufficio comunicazione e stampa di una nota non profit

Marino Galdiero

Marino Galdiero

Nato a Roma il 20 aprile del 1968. Testaccio è il suo rione, anche se adesso vive all’Appio-Latino. Laureato in storia e critica del cinema. Segue con passione le vicende romane. È giornalista professionista. Lavora presso radio InBlu. Segue il Vaticano e quanto accade nel mondo della Chiesa.

Andrea Bozzi

Andrea Bozzi

Andrea Bozzi è un giornalista professionista di Roma, anzi “de Ostia”, ci tiene a precisare. Nato nel ’69, rivendica forti origini marchigiane e tifa pure Lazio “come se non bastasse”, gli fanno notare fin da bambino. Ha fatto il cronista, lo speaker in Radio, il Dj, l’ufficio stampa politico e pure l’assistente di volo, perché ad un certo punto qualcosa doveva pur mangiare. Poi è sceso a terra e da allora fa il giornalista in Tv. Dopo dodici anni a “RomaUno”, oggi è “CondAutore” (neologismo che entusiasma solo lui) della trasmissione quotidiana “Che Roma è?” in diretta ogni giorno su “ÈliveRoma Tv”. Crede nel “giornalismo civico”, cioè “se tu li sputtani in Tv, allora vedi i politici come corrono a riparare la buca, vigliacchi”. Non è andato alla Cnn per non dargliela vinta. Parla molto, se pagato per farlo, altrimenti tace, ma non per questo acconsente. Vive con Elena, il piccolo Giulio e Batman. Uno dei tre è un gatto.

Guglielmo Calcerano

Guglielmo Calcerano

Romano, è co-portavoce dei Verdi di Roma e avvocato nei settori del diritto amministrativo, ambientale e del lavoro.

Sandro Lorenzatti

Sandro Lorenzatti

Archeologo. Si occupa in particolare di Storia dell’Archeologia e Riuso dell’Antico. Conduce scavi di Archeologia Preventiva e opera nel settore della valorizzazione dei Beni Culturali. Ha pubblicato diversi saggi specialistici.

Federico Vignali

Federico Vignali

Nato a Roma si specializza nello studio dei processi migratori. Partecipa ad alcune campagne di promozione sociale e scrive negli anni di catastrofi musicali su Rumore e Frigidaire. Spera un giorno di seguire il Tour de France fino alla tappa finale di Parigi. Tra Arti marziali russe e Telecaster ha scelto alla fine la disciplina che non compromettesse del tutto l’articolazione delle falangi. Papà si, ma per fortuna la genia assomiglia tutta alla mamma.

Pietromassimo Pasqui

Pietromassimo Pasqui

Nasce a Roma alla fine degli anni sessanta e sin da piccolo si appassiona alla fotografia. Negli ultimi anni si orienta quasi esclusivamente alla documentazione fotografica di luoghi in abbandono (fabbriche, manicomi, colonie, ville) in Italia e all’estero. Oltre al digitale si diletta di fotografia tradizionale in bianco e nero giocando con pozioni e camere oscure come si faceva tanti anni fa. Le sue foto si trovano un po’ ovunque su internet, cercando l’hashtag #pigeoneyes.

Massimiliano Cacciotti

Massimiliano Cacciotti

Giornalista pubblicista, genio spesso incompreso e artista poliedrico (in attesa di consacrazione postuma), Massimiliano Cacciotti ha diretto periodici e teatri, associazioni e agenzie pubblicitarie. In estrema sintesi: un fallito di successo.

Lorenzo Pirrotta

Lorenzo Pirrotta

Per sottrazione giornalista, dall’aria vagamente socialista. Ufficio stampa, sposo e padre di due figli. Amo le cose vecchie e quelle nuove.

Enzo Mauri

Enzo Mauri

Nato a Roma nel 1964, è conduttore radiofonico da 40 anni. Si occupa di spettacolo per diverse testate online. Ha trascorsi come attore di teatro, presentatore televisivo, speaker doppiatore. Di recente ha pubblicato due libri sulla storia delle radio libere.

Laura Crialesi

Laura Crialesi

Romana e di Ostia. Ho il mare che mi agita e il vento che mi scuote. Sempre.
Per cui fisso tutto con l’obiettivo.
Marco Veruggio

Marco Veruggio

Nato a Sanremo un cinquantennio fa, ha vissuto trent’anni a Genova, dove è sbarcato per frequentare prima la facoltà di filosofia poi quella di matematica dell’università. Da un po’ di anni “immigrato” a Roma nord, fa parte del Comitato Pendolari della Roma-Viterbo. Genoano e marxista, insomma una vita sempre in salita. Da 25 anni si occupa di politica, economia e sindacato, in particolare di industria, trasporto pubblico locale e rifiuti. Dirige la newsletter di PuntoCritico.info e collabora anche con Gli Stati Generali. Ha un blog su Mediapart, a cui si dedica poco, e traduce libri di storia militare.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Pinterest
  • Facebook
  • Twitter

Privacy | Note legali | Chi Siamo | Contatti

Go to Top