Dal 9 dicembre al Quarticciolo - e in diretta online - il Festival della poesia ambientale. Perché anche i poeti sono diventati testimoni del cambiamento climatico: possono sollevare l’attenzione su questioni importanti e sostenere la causa della salvaguardia e della conservazione
Quarantacinque anni dopo l'omicidio Pasolini, il 2 novembre 1975. La storia della sua location, lo storico Idroscalo di Ostia, diventato poi borgata marina. E che oggi prova a reinventarsi come "Punta Sacra"
Quarantacinque anni dall'omicidio di PPP. Pubblichiamo una delle sue ultime interviste (video e testo) tra le più famose, girata sulla spiaggia di Sabaudia: una sorta di profezia dolorosa e inquietante su quella civiltà dei consumi che stava muovendo i suoi primi passi
#nonsolocoronavirus: sedicesima puntata del nostro romanzo noir d'appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall'invio di una busta sospetta
Una nuova casa editrice romana composta da tre donne e un uomo, che "tengono a battesimo" nuovi autori ma anche libri dimenticati. Primo titolo: Incontri, di Leila Baiardo
#nonsolocoronavirus: ottava puntata del nostro romanzo d'appendice ambientato sul litorale romano. La storia prende avvio dall'invio di una busta sospetta. In questa puntata: una festa nell'attico di lusso con vista mare
#nonsolocoronavirus: sesta puntata del nostro romanzo d'appendice ambientato sul litorale romano. La storia prende avvio dall'invio di una busta sospetta. In questa puntata: la strana mania della signora Ceci